Video 2010
Il Gruppo si pregia di presentare al grande pubblico i videoclip delle sparate 2010 in formato flv 640 x 480 (se Windows Media Player vi spernacchia contro i suoi loschi ammonimenti non preoccupatevi: questi files si leggono con numerosi programmi distribuiti freeware o shareware come il VLC Media Player).
Presentiamo innanzitutto il blitz del 14 agosto: una sparata a sorpresa organizzata, distesa e sparata in meno di dieci minuti nel breve intervallo tra due nubifragi successivi. Il giorno successivo la pioggia scrosciante ha lasciato il posto a una libecciata degna delle peggiori scalogne. Avremmo voluto (e potuto) aggiungere quale degno epilogo uno spettacolo di fuochi pirotecnici maestoso, da far passare in sottordine perfino quello dell'edizione 2009. Purtroppo i numi atmosferici ce ne hanno negato la possibilità, costringendoci il giorno successivo a un mesto disarmo del pontone rimasto ormeggiato a ponte Parodi. Non ostante ciò, le rastrelliere dei mortai piazzati a terra, che furono inizialmente destinati a guarnizione del minuto finale dello spettacolo pirotecnico, hanno svolto olimpicamente la loro opera alle dieci di sera, al rientro della processione.
12-13 agosto: lo stand gastronomico.
13 agosto: la sistemazione idraulica del greto del torrente secondo la tipologia detta a "marcita" lombarda (alcuni invece vi individuano le caratteristiche salienti della classica risaia di Vercelli).
14 agosto, mattina infausta: il caricamento dei mascoli sotto la pioggia.
14 agosto, pomeriggio: giornata uggiosa.
14 agosto, sera: lo stand gastronomico entra in funzione nonostante la scarsa affluenza e le intemperie.
15 agosto, mattinata.
15 agosto, pomeriggio: nonostante il greto del torrente allagato ed il mare grosso, il lavoro continua.
15 agosto, ore diciassette: il Rev. Germano Andriani, parroco di S. Margherita in Sori, benedice la sparata.
15 agosto, sera.
16 agosto, ore 2 del mattino: si degenera.
(il resto non è proponibile...)