Festività di N.S.
delle Grazie 2008 Siamo lieti di presentare al pubblico
il programma delle manifestazioni per l'edizione 2008 della Festa
realizzate dal Gruppo con la collaborazione degli sponsor, delle attività
produttive soresi e di quanti, nella popolazione residente e non, hanno
voluto contribuire economicamente e fattivamente alla buona riuscita degli
eventi.
5 Agosto
ore 17,00 |
presso l'asta pubblica (zona pedonale a
mare), in concomitanza con l'esposizione della Sacra Immagine di
N.S. delle Grazie all'esterno del Santuario, solenne
alzabandiera con
tradizionale saluto ("i ventun
colpi
") nel greto del
torrente. |
Per motivi indipendenti dalla volontà del
Gruppo, venendo meno le consuete autorizzazioni da parte
dell'Amministrazione Comunale, il tradizionale saluto è stato
traslato (per la prima e, ci si augura di tutto cuore, ultima volta)
presso il molo. Il Gruppo, ancorchè incolpevole, si scusa
per l'inconveniente con i suoi sostenitori ed
appassionati.
"2008: ma
che bella festa" |
11 Agosto
Accensione dell'illuminazione
delle vie del paese,
di competenza del Gruppo, a cura della ditta
"Idealuce"
con la collaborazione del Comune di
Sori. |
12 Agosto
ore 12,00 |
apertura
meridiana degli stand gastronomici |
ore
19,00 |
apertura serale degli stand gastronomici |
ore 21,00 |

in piazza Colombo |
13 Agosto
ore
12,00 |
apertura
meridiana degli stand gastronomici |
ore
19,00 |
apertura serale degli stand gastronomici |
ore 21,00 |
Serata danzante in piazza
Colombo con
l'orchestra
TROPICAL
|
14 agosto
ore
12,00 |
apertura
meridiana degli stand gastronomici |
ore
19,00 |
apertura serale degli stand gastronomici |
ore 21,00 |
serata danzante in piazza
Colombo con
Marino
Castelli
e la sua orchestra |
ore 22,30
circa |
sparata di mascoli nel greto del
torrente: annullata essendo venute meno le
consuete autorizzazioni
comunali
"2008: ma che bella
festa" |
15 Agosto
ore
12,00 |
apertura
meridiana degli stand gastronomici |
ore 12,15 |
sparata di mascoli nel greto del torrente:
annullata essendo venute meno
le consuete autorizzazioni comunali
sostituita con: sparata di
mascoli sul molo
"2008: ma che bella
festa" |
ore
19,00 |
apertura serale degli stand gastronomici |
ore
20,30 |
saluto di mascoli alla
partenza della processione religiosa: annullato essendo venute
meno le consuete autorizzazioni
comunali
"2008: ma che bella
festa" |
ore 21,30 circa |
al passaggio
della processione religiosa sul pontino della Madonnetta, saluto a
N.S. delle Grazie con grande sparata di mascoli dal greto del torrente (autorizzazioni
comunali permettendo) alla spiaggia (e almeno questa non ce la
negano) e (forse) spettacolo di colombe e fontane
pirotecniche: annullato essendo venute meno le consuete autorizzazioni
comunali
sostituita con: sparata di
mascoli sul molo
"2008: ma che bella
festa" |
ore 23,10 circa |
Spettacolo pirotecnico
sul mare
curato dalla
Pirotecnica
"
Golfo Paradiso"
del
cav. Carlo "Charlie"
Ferreccio (Avegno, GE), in collaborazione
con il Comune di Sori ed i Sostenitori. L'orario dello
spettacolo pirotecnico e' suscettibile di ritardo (max. 30 minuti)
conseguentemente alle necessita' dell'aeroporto "C.Colombo" di
Genova.
|
Collegamenti ferroviari:
Genova Piazza
Principe |
00,47 |
R 11322 |
non ferma a
Pontetto |
Sestri Levante |
00,46 |
R 11391 |
non ferma a
Mulinetti |
Ricordiamo
ai sigg. viaggiatori di premunirsi anzitempo del biglietto di
ritorno
, alla partenza o presso le rivendite in Sori, e di
vidimarlo (obliteratrici murate nel sottopasso ); per
altre soluzioni di viaggio si veda www.trenitalia.it |
Vieni a Sori in treno!
In caso di maltempo gli spettacoli pirotecnici verranno rinviati a data da
destinarsi o, più probabilmente, annullati.
|